Naturall+,
l'impianto dentale anatomico

La sua conicità permette di ottimizzare l’impianto vicino alle radici curve, di avvicinarsi alle cavità sinusali e offre una maggiore latitudine di posizionamento per eventuali impianti adiacenti. Permette inoltre un inserimento dell’impianto più agevole, guidato dall’innesto diretto del primo terzo dell’impianto, e meno aggressivo grazie all’inserimento senza viti dell’estremità del corpo dell’impianto; l’osso corticale è meno sollecitato e non soggetto a surriscaldamento durante l’inserimento della parte superiore dell’impianto, permettendo così una migliore guarigione.

Indicazioni

  • Tutti i settori
  • Qualsiasi densità ossea (mandibola o mascellare)
  • Settore sotto-sinusale
  • Chirurgia post-estrattiva
  • Carico immediato

Una connessione unica e comune con impianti dentali della gamma Bone Level

Connessione conica esagonale interna

– Impermeabilità della giunzione protesica.​
– Stabilità della connessione impianto/componente protesica.​
– Precisione dell’orientamento degli elementi protesici.​

Connessione comune con l'impianto Naturactis

– Razionalizzazione degli stock della componentistica protesica per una semplificazione della gestione dei vari pezzi tra studio dentistico e laboratorio.​

Connessione unica per tutti i diametri

– La scelta della piattaforma gengivale non è condizionata dalla scelta del diametro dell’impianto.​

1 gamma protesica comune e 4 piattaforme protesiche

– Semplificazione del piano di trattamento, degli interventi chirurgici e delle costruzioni protesiche.

Posizionamento vicino alla cresta

Migliore visibilità e accessibilità alla sonda.​
Facilità di controllo durante la sigillatura e a lungo termine.​
Microscanalature a livello del collo con un Ra di 0,2 μm: migliore adesione alle mucose mediante orientamento delle fibre di collagene.

Impianto conico

Una leggera conicità inversa a livello del collo per impianti in creste strette

– Riduzione della pressione sull’osso corticale: il corpo dell’impianto funge da osteotomo.​
– Facilità di posa dell’impianto anche in caso di fresatura ridotta​

Un corpo implantare conico

– Ottimizzazione dell’impianto in prossimità delle radici curve.​
– Ottimizzazione della stabilità primaria.​
– Limita la compressione apicale.​

– Inserimento atraumatico in aree sensibili (seno, nervo dentale).

Filetto pensato per garantire un'eccellente stabilità primaria

Microfiletto sincrono con il filetto principale

– Inserimento senza danneggiare l’osso corticale​
– Stabilizzazione dell’osso corticale.​
– Ottimizzazione della stabilità primaria.​
– Maggiore resistenza ai carichi assiali.​
– Riduzione degli stress da taglio all’interfaccia osso/impianto.​

Doppio filetto asimmetrico

– Distribuzione omogenea delle forze masticatorie​
– Eccellente stabilità primaria sin dal posizionamento dell’impianto​
– Diminuzione del surriscaldamento dell’osso e del tempo di inserimento

Protrusione centrale tra i filetti

– Aumenta del 15% la superficie di contatto con i tessuti ossei. ​
– Facilita l’osteogenesi​
– Attiva la ricostruzione cellulare

Apice atraumatico e filettante

Gola più vicina all’apice per migliorare l’effetto autofilettante delle spire.​
I filetti partono dall’apice per un’elevata capacità autofilettante dell’impianto e per un migliore ancoraggio apicale.​
Utilizzo in piena sicurezza nel settore sotto-sinusale.

Comprovato trattamento di superficie STAE®

Microsabbiatura all’ossido di titanio​
Mordenzatura con acidi nitrici e fluoridrici.​
27 anni di esperienza clinica.

Presa diretta dell’impianto sul mandrino

Risparmio di tempo durante l’intervento​
Migliore visibilità del livello di posa e dell’orientamento della connessione​
Altezza gengivale indicata

I vostri accessori chirurgici per l'impianto dentale Naturall+

Kit di chirurgia standard

Questo kit offre tutti gli strumenti necessari per eseguire il protocollo chirurgico e per gestire tutte le densità ossee per tutte le lunghezze e tutti i diametri degli impianti Naturall+ e Naturactis.​

Mini kit di chirurgia

Questo kit semplificato offre una selezione degli strumenti necessari per il posizionamento di impianti Naturactis lunghi da 6 a 14 mm.

Kit di stop

Kit universale: può essere utilizzato con tutte le gamme di impianti (solo sulle frese scanalate).

– Inserimento degli stop direttamente nel contrangolo
– Codifica a colori per una facile identificazione degli stop in base al diametro della fresa utilizzata
– 28 stop per frese corte e lunghe inclusi nel kit
Kit sterilizzabile in autoclave

Kit per estrazioni

Questo kit di estrazione permette la rimozione dei monconi bloccati nell’impianto e delle viti rotte, nonché dell’impianto stesso. I nostri kit di estrazione sono disponibili per tutte le nostre gamme di impianti.

Scarica la documentazione del kit di estrazione